Lo scopo del nostro gruppo è quello di promuovere la fotografia cosplay seria e professionale.
Per scoprire come collaborare con noi guarda la pagina collaborare.
Nelle fiere nelle quali allestiamo il set fotografico è sempre disponibile un servizio base a titolo gratuito. Pensiamo che nessun professionista serio si farebbe pagare per qualche scatto fatto in tutta fretta dentro un capannone. Quando invece l'occasione lo permette siamo disponibili per soddisfare qualsiasi esigenza.
I fotografi che accettano prenotazioni sono indicati con un flag nella pagina dei prossimi eventi, in alternativa è possibile rivolgersi direttamente allo stand di AIFA Cosplay presente in fiera.
Ogni fotografo ha un suo stile e un suo metodo di lavoro. Cerca il fotografo che preferisci in questa pagina, magari partendo da quelli della tua provincia.
Se un fotografo del nostro gruppo ti ha fatto qualche foto in fiera troverai presto un link nella pagina degli album, in caso contrario rivolgiti direttamente al fotografo con cui hai scattato.
Il nostro gruppo è un'opportunità per crescre insieme. Potrai usufruire dell'accredito a molti eventi, condividere i tuoi album nel sito per farli trovare facilmente dai cosplayers, partecipare a tutte le nostre iniziative, esporre alle mostre e molto altro!
Chiunque pratichi la fotografia in modo serio e abbia passione per il mondo del cosplay.
Si entra nel gruppo dopo 7 giorni dalla presentazione della domanda d'iscrizione e versando la quota annuale di 50 euro per l'uso dei nostri servizi: spazi allestiti, luci, servizi del sito internet, accrediti...
E' necessario partecipare almeno ad un paio di fiere l'anno per dimostrare di essere attivi nel mondo cosplay. Nel rapporto con i cosplayers e con i propri colleghi chiediamo di seguire il nostro regolamento interno.
Assolutamente no! Le foto sono esclusiva proprietà del fotografo che le scatta. Siamo i primi a batterci contro chi sfrutta abusivamente le foto dei nostri colleghi!
Oltre al costo annuale non ci sono ulteriori spese fisse. E' possibile partecipare a propria discrezione ad eventuali raccolte fondi per produzione di stampe per calendari, mostre, cene, eventi particolari etc...
Vogliamo evitare che le richieste di ammissione siano dettate esclusivamente da un interesse momentaneo per le nostre attività.
Assolutamente no, si chiede di scattare gratuitamente soltanto quando si utilizzano gli spazi comuni o gli accrediti. E' ovvio che i soggetti vanno sempre e comunque avvisati in anticipo delle proprie intenzioni.
Ai fotografi non è richiesto di svolgere alcuna attività obbligatoria per conto di AIFA Cosplay.
Noi scattiamo ritratti ai cosplayers. I nostri fotografi non realizzano reportage per gli enti fieristici o altri soggetti terzi.
Puoi scattare quello che vuoi dove vuoi. I fondali sono comodi solo quando gli spazi fieristici non offrono luoghi interessanti.
Solitamente non c'è ressa e quindi ognuno lo usa a sua discrezione. Se c'è gente in attesa si cerca di ottimizzare i tempi scattando insieme agli altri fotografi con ordine.
L'accredito è disponibile solo per chi è membro nel gruppo.
No, gli accrediti sono individuali e riservati ai nostri membri.
Abbiamo rinunciato ad essere un'associazione culturale nel periodo del COVID vista la forzata sospensione delle attività. Inoltre la riforma del terzo settore ci avrebbe obbligato ad ulteriori onerosi adempimenti. Abbiamo quindi optato per definirci come semplice "gruppo fotografico" e manteniamo a titolo informale le regole in vigore quando eravamo un'associazione. Eventuali incassi sono dichiarati tramite partita IVA connessa all'attività di noleggio attrezzature fotografiche.